Real Acádemia de Bellas Artes de San Fernando. Madrid 12 de mayo - 30 de junio 2003.
E se diamo credito a Unamuno per il quale la figura del nobilissimo hidalgo, cavaliere della Mancha, riveste quasi una valenza sacrale "Se Don Chisciotte tornasse oggi al mondo ( ... ), non impugnerebbe la spada di cavaliere errante; sarebbe pastore di anime ( ... ) rivolgerebbe la sua infiammata parola a tutti i caprai ( ... ) sarebbe pastore ( ... ) di popoli. E cercherà che l'amore gl'ispiri i concetti e nel farli vivere e trionfare impiegherà il coraggio e la bravura che aveva impiegato nell'assalire i mulini e nel liberare i galeotti". Non è improbabile che il Chisciotte possa essere metafora, ancora all'epoca di Filippo e di Carlo, della figura del sovrano spagnolo, la Maestà Regia per eccellenza, guerriera e cattolica. Non ci è sembrato fuori luogo esporre in sequenza dei modelli degli arazzi donchisciotteschi i preziosi paramenti sacri prodotti nella Manifattura di San Leucio, una delle uItime dal punto di vista della cronologia, di quelle istituite nel corso del '700 nel Regno delle Due Sicilie dai Borbone. Tantissime già con Carlo che, appena prese possesso del Regno, fondò a Napoli oltre all'Arazzeria di San Carlo alle Mortelle, la Manifattura delle pietre dure e quella della porcellana, e persino, al Granatello di Portici, una manifattura per la costruzione di vasi da giardino in terracotta. Per tornare alle manifatture caroline, che queste rappresentassero elementi strategici per la riorganizzazione economica, urbanistica e infrastrutturali, del Regno, così come lo erano i siti reali - da Capodimonte a Portici, dagli Astroni a Persano, da Caserta all'Albergo dei Poveri - esempiati sul modello della rete dei siti reali spagnoli, pare più che evidente. Come afferma Raffaele Avello, Carlo mette in campo "un programma chiaro, valido e intelligente come poche altre volte Napoli ha sperimentato. Le residenze reali, i teatri, i palazzi, le fabbriche di oggetti di lusso sono sotto gli occhi di tutti...". Ferdinando segue in tutto le tracce del padre.