Realizzata dalla Soprintendenza BAPSAE di Firenze Pistoia e Prato e dal Museo Marino Marini in occasione della riapertura a Firenze, il 17 febbraio 2013, del collegamento tra il museo (ex Chiesa di San Pancrazio) e l'attigua Cappella Rucellai con il suo Sacello del Santo Sepolcro, autentico capolavoro di Leon Battista Alberti, la pubblicazione permetterà una piena fruizione degli ambienti della cappella restaurata, ove il pubblico può ammirare raffinati manufatti dell'Alberti. Il volume, oltre a raccontare il restauro, dedica ampio spazio al sacello, costruito sul modello della Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Commissionata da Giovanni di Paolo Rucellai, l'opera fu conclusa nel 1467, come attesta l'iscrizione latina sulla porta d'ingresso.
Testi di Giuseppe Betori, Carlo Sisi, Alessandra Marino, Vincenzo Vaccaro, Rosella Pascucci, Marco Dezzi Bardeschi