Questa pubblicazione è il catalogo di una delle più significative raccolte private di 'piccoli bronzi', redatto nel 1933 da Leo Planiscig (1887-1952), allora direttore del Kunsthistorisches Museum di Vienna e fino a oggi mai pubblicato. La raccolta dell'antiquario Luigi Grassi (1858-1937), che comprendeva centotrentotto pezzi, metà dei quali opere uniche, per numero di oggetti e per qualità si avvicinava alle grandi collezioni di bronzi conservate in musei e istituti d'arte. Dopo la sua morte la collezione venne venduta all'antiquario Schubert e da lui smembrata. Oggi il nipote di Luigi Grassi, omonimo del nonno, ripropone in questa elegante pubblicazione l'intero repertorio fotografico della collezione che, insieme alle schede originali di Planiscig, è stato fortunatamente conservato dagli eredi. Il catalogo vuole essere strumento di studio, oltre che fonte di diletto, per critici e collezionisti di questa materia