La mostra, nata in collaborazione con il J. Paul Getty Museum di Los Angeles e la Pierpont Morgan Library di New York, è una selezione preziosa di opere della maturità di Pontormo, eseguite alla fine degli anni Venti del Cinquecento.
Per l'occasione rientra a Firenze - dopo oltre vent'anni - l'Alabardiere ora al Getty Museum, che verrà messo a confronto sia con il disegno preparatorio agli Uffizi, che con il magnifico Ritratto di Carlo Neroni di collezione privata, recentemente scoperto.
Il versante religioso della produzione di Pontormo è rappresentato dalla splendida Visitazione di Carmignano, anch'essa esposta per la prima volta insieme al relativo, bellissimo studio a matita nera degli Uffizi, quadrettato per il riporto sulla tavola.