Un censimento esemplare del patrimonio cartografico e vedutistico della Campania.
Uno strumento essenziale per la ricerca e la programmazione urbanistica nella regione.
Inizia, con il volume dedicato a Napoli e alla sua provincia, la pubblicazione del formidabile patrimonio iconografico (oltre mille immagini) che istituisce ufficialmente la banca dati del Centro Studi di Iconografia.
Al termine di un'indagine sistematica che ha coinvolto le istituzioni più rappresentative, un lavoro rigoroso di schedatura del patrimonio custodito in musei, archivi, biblioteche, non solo della regione, ha elaborato finalmente quel corpus di dati storici e scientifici imprescindibile per ogni indagine della struttura urbana e, più ancora, per le proposte di recupero delle città e dei centri minori della Campania.