Nel XVII secolo Napoli, pur confrontandosi con i modelli romani e intrecciando rapporti con altre regioni contigue, con la Sicilia e con il più ampio contesto del Barocco internazionale, elabora un linguaggio architettonico e figurativo di assoluta originalità. Centro di cultura e di confronto fra le arti irraggia su tutto il territorio campano, che a sua volta diviene ricco di episodi di assoluto rilievo.