Il volume è dedicato agli accessori dell'abbigliamento, alle armi, agli ornamenti e agli strumenti per la cura della persona delle comunità che nel corso dei millenni hanno popolato il Piemonte. Per mostrare la funzione e il significato di tutti questi oggetti sono state ideate nove figure, maschili e femminili, vestite «alla moda del tempo», rappresentative delle civiltà e delle culture che hanno segnato la storia antica del territorio piemontese. I saggi pubblicati illustrano il mutamento degli usi e dei costumi dalla media età del Bronzo (1500 a.C.) al tempo dei Longobardi (che invasero l'Italia settentrionale nel 568 d.C.), esemplificando gli influssi dei Romani e soprattutto dell'imperatore e della sua corte.